Accesso Sito  

   

Seguici  

Follow Us

   

Statistiche  

121107
OggiOggi38
IeriIeri134
Questa SettimanaQuesta Settimana172
Questo MeseQuesto Mese172
SempreSempre121107
216.73.216.189
US

This page uses the IP-to-Country Database provided by WebHosting.Info (http://www.webhosting.info), available from http://ip-to-country.webhosting.info

   
×

Errore

Unknown column 'a.xreference' in 'field list'
   
Debian Security

02 Settembre 2025

RedHat News
  • Your essential reading list: Top 10 articles for your IT strategy
    As the pace of innovation across the IT industry accelerates, so does the need to stay informed. To help you stay ahead, we’ve gathered our top articles from July into one essential roundup. This collection of top stories highlights the technologies and strategies that are helping our customers build a more secure, productive, and forward-looking IT environment. From major product announcements to real-world customer stories, these insights will help youdiscover the critical tools and guidance that can strengthen your journey. Model Context Protocol (MCP): Understanding security risks and co
  • Why you should be using portable zero-touch provisioning on the edge
    Being connected is important, but for a dispersed, global, and mobile organization that works with increasingly sensitive data, sometimes it's better to stay disconnected for security, safety, operational, and other technical concerns. This type of deployment is often referred to as air-gapped. Common air-gapped environments include ships, vehicles, aircraft, remote industrial sites, nuclear facilities, and emergency field operations. These are locations where traditional network connectivity is unavailable or undesired, but where critical decision-making, predictive maintenance, resource esti
Kernel News

02 Settembre 2025

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Linuxpratico utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie. 

Come forse saprete, “cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando“.

Tuttavia, esistono due principali tipi di Cookie, ed è bene capirne la differenza:

  • Cookie tecnici: Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking.
  • Cookie di profilazione: Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.


Nello specifico, Linuxpratico utilizza i seguenti cookie tecnici (cioè cookie che permettono il funzionamento del sito, ma non memorizzano dati personali): 

  • cookies per il login (solo per gli utenti registrati, per permettere l'accesso) 

 

Possono essere installati anche cookie di terze parti dai seguenti siti:

1) Facebook (vedi policy Facebook per i cookie) 
2) Twitter (vedi policy Twitter per i cookie) 
3) Google+ (vedi policy Google+ per i cookie) 
4) ServiceUptime (vedi policy Serviceuptime per i cookie)
5) Pinterest (vedi policy Pinterest per i cookie)
6) Tumblr (vedi policy Tumblr per i cookie)

 
Linuxpratico non utilizza direttamente nessun 'cookie di profilazione', cioè cookie che memorizzano preferenze e dati sensibili a fini commerciali o pubblicitari.  
 
Nel caso volessi disattivare completamente i cookie, rimuovere i cookie installati da Linuxpratico o rimuovere solo alcuni specifici cookie, consulta le istruzioni del tuo browser. E' possibile trovare le istruzioni per i browser più diffusi ai seguenti link: impostazioni cookie su Firefox | impostazioni cookie su Chrome | impostazioni cookie su Internet Explorer | impostazioni cookie su Safari. Informazioni per altri browser possono essere trovate sui siti dei relativi produttori. 
 



Privacy Policy

 

Titolare del Trattamento dei Dati

© 2015 - 2022 Linuxpratico Blog