Accesso Sito  

   

Seguici  

Follow Us

   

Statistiche  

104739
OggiOggi134
IeriIeri124
Questa SettimanaQuesta Settimana346
Questo MeseQuesto Mese1927
SempreSempre104739
3.145.19.123
US

This page uses the IP-to-Country Database provided by WebHosting.Info (http://www.webhosting.info), available from http://ip-to-country.webhosting.info

   
×

Errore

Unknown column 'a.xreference' in 'field list'
   
Debian Security

16 Aprile 2025

RedHat News
  • Announcing Fedora 42
    Today, the Fedora Project is excited to announce the general availability of Fedora Linux 42, the latest version of the free and open source operating system. Learn more about the new and updated features of Fedora 42 below and don’t forget to ensure your system is fully up-to-date before upgrading from a previous release.AnacondaNative Wayland application: Anaconda is now a native Wayland application in F42 Beta. It no longer supports X11 and instead, users can expect to have more consistent keyboard control with Anaconda being able to control keyboard layouts in the Wayland environment on
  • Simplify RHEL AI management with Red Hat Insights
    As deployments of Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI) workloads grow, Red Hat has been working to create a new set of recommendations to help RHEL AI administrators streamline operations. Connecting a RHEL AI system to Insights remains simple, as with any other RHEL system. To register, run this command:$ rhc connectOnce registered, there's no further action required. You can immediately see your findings for this host at console.redhat.com/insights/advisor and benefit from the new set of RHEL AI recommendations. Read more in Configuring accounts for RHEL AI or use the Red Hat Insights regis
Kernel News

16 Aprile 2025

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Linuxpratico utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie. 

Come forse saprete, “cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando“.

Tuttavia, esistono due principali tipi di Cookie, ed è bene capirne la differenza:

  • Cookie tecnici: Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking.
  • Cookie di profilazione: Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.


Nello specifico, Linuxpratico utilizza i seguenti cookie tecnici (cioè cookie che permettono il funzionamento del sito, ma non memorizzano dati personali): 

  • cookies per il login (solo per gli utenti registrati, per permettere l'accesso) 

 

Possono essere installati anche cookie di terze parti dai seguenti siti:

1) Facebook (vedi policy Facebook per i cookie) 
2) Twitter (vedi policy Twitter per i cookie) 
3) Google+ (vedi policy Google+ per i cookie) 
4) ServiceUptime (vedi policy Serviceuptime per i cookie)
5) Pinterest (vedi policy Pinterest per i cookie)
6) Tumblr (vedi policy Tumblr per i cookie)

 
Linuxpratico non utilizza direttamente nessun 'cookie di profilazione', cioè cookie che memorizzano preferenze e dati sensibili a fini commerciali o pubblicitari.  
 
Nel caso volessi disattivare completamente i cookie, rimuovere i cookie installati da Linuxpratico o rimuovere solo alcuni specifici cookie, consulta le istruzioni del tuo browser. E' possibile trovare le istruzioni per i browser più diffusi ai seguenti link: impostazioni cookie su Firefox | impostazioni cookie su Chrome | impostazioni cookie su Internet Explorer | impostazioni cookie su Safari. Informazioni per altri browser possono essere trovate sui siti dei relativi produttori. 
 



Privacy Policy

 

Titolare del Trattamento dei Dati

© 2015 - 2022 Linuxpratico Blog